L’Albania dice no alle armi chimiche

Venerdì Edi Rama, primo ministro albanese, ha reso noto in un messaggio alla nazione che l’Albania non accetterà la richiesta Usa di smaltire sul proprio territorio le armi chimiche provenienti dalla Siria.

“Per l’Albania è impossibile essere coinvolta in quest’operazione”, ha affermato Rama dopo un lungo discorso nel quale ha lodato i rapporti tra Albania e Stati Uniti e contemporaneamente le proteste di strada nate a seguito della proposta Usa.

Immediatamente dopo la dichiarazione migliaia di manifestanti si sono raccolti a festeggiare sotto la sede del governo.

A seguito di una risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu dello scorso settembre, il regime siriano di Bashar Al-Assad dovrà rimuovere dal paese il proprio arsenale di armi chimiche entro il gennaio 2014 e quest’ultimo dovrà essere distrutto entro il giugno dello stesso anno.

Gli Stati uniti hanno chiesto all’Albania di ospitare lo smantellamento sul proprio territorio. La richiesta ha portato però a massicce proteste da parte di studenti e attivisti, che temevano le gravi conseguenze ambientali che il processo avrebbe potuto causare.

LINK: Balkan Insight

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta