Serbia |  |

La Serbia di Emma Fick

Le mani artritiche di Rada, il cappottino in lana che non è riuscita a non comperare, la ricetta del Kajmak, i graffiti che preferisce a Savamala, quartiere di Belgrado. Emma racconta la Serbia fissando su un bloc-notes i suoi sguardi.

Emma Fick, illustratrice, è arrivata a Belgrado nel 2013 e per due anni vi ha insegnato inglese. Ora partecipa al progetto "Snippets of Serbia" (“Frammenti di Serbia”), finanziato dall’ambasciata Usa in Serbia. Soprattutto continua a disegnare e postare su www.emmafick.com.

“Sono arrivata per la prima volta in Serbia seguendo le tracce della mia storia famigliare. Ma poi ho trovato persone, una storia e dei paesaggi che prima mi hanno cucinata a puntino per poi attrarmi a loro irrimediabilmente”.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche