La redazione dell’Osservatorio sui Balcani aderisce allo sciopero generale del 18 ottobre

18/10/2002, Redazione -

Anche la redazione dell’Osservatorio sui Balcani aderisce allo sciopero generale del 18 ottobre, e per un giorno, il sito non sarà aggiornato. Abbiamo dato la nostra adesione non solo per la difesa degli attuali diritti dei lavoratori, ma anche per segnalare il bisogno di regole efficaci per le nuove forme del lavoro.
Forme che ormai coprono la stragrande maggioranza dei contratti di lavoro anche nel mondo delle ong e delle associazioni di solidarietà internazionale.
Segno questo della libertà e dell’umanità di questi lavori, ma in certi casi anche – temiamo – di precarietà e scarsa tutela.
Scioperiamo dunque per regole e tutele per tutti, maggiore equità nelle condizioni d’impiego, sostenibilità umana del lavoro. Ma anche contro un modello di società che è escludente e fondato sulla riduzione dei diritti. I diritti degli immigrati, degli studenti e scolari, dei malati, dei cittadini. E, in questo momento nel quale il diritto internazionale sembra non aver più alcun peso, contro la guerra.

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta