Moldavia | |
La Moldavia ha un nuovo governo
Il 18 febbraio scorso il parlamento moldavo ha dato la fiducia al governo guidato da Chiril Gaburici. Il nuovo governo è stato votato dal partito Liberal-democratico, dal partito Democratico e dal partito Comunista.
Gaburici non ha invece ottenuto il sostegno del primo ministro uscente Iurie Leanca. Quest’ultimo negli anni scorsi ha governato il paese sostenuto da Liberal-democratici, Democratici e una parte dei Liberali ma per l’ex premier l’attuale maggioranza è un “compromesso” inaccettabile fatto con i comunisti.
Ha negato il sostegno al nuovo governo anche il partito Socialista che nella campagna elettorale delle elezioni del 30 novembre scorso ha sostenuto la necessità di avvicinarsi alla Russia sospendendo il percorso verso l’Ue intrapreso dalla Moldavia. Igor Dodon, leader dei socialisti ha dichiarato di non voler sostenere un governo guidato dagli oligarchi.
Link: Radio Free Europe
Articolo aggiornato in data 24 febbraio 2015
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -