|  |

La macchina del tempo del parlamento europeo

Chi si ricorda del 1979? Il World Wide Web non esisteva, così come non esistevano i social media e di certo non si poteva prenotare su Internet un volo. Una macchina del tempo sul sito dedicato alle elezioni europee racconta proprio quelle storie e come oggi le cose siano cambiate.

Vuoi scoprire quale impatto ha avuto il Parlamento europeo‬ sulla tua vita? O perlomeno cosa si pensa a Bruxelles su questo? Basta collegarsi all’applicazione EU Time machine  e potrai visitare un appartamento nel 1979, un anno dopo le prime elezioni, e nel 2014.

Cliccando sugli oggetti inseriti nei due appartamenti potrai scoprire come le politiche europee hanno migliorato la vita di tutti i giorni dei cittadini.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche