Nagorno Karabakh | |
La guerra in Nagorno Karabakh è molto vicina all’Europa
Il nostro esperto d’area Giorgio Comai è stato ospite del podcast Globo di Eugenio Cau per Il Post.
Un’intervista che traccia la storia del territorio del Nagorno Karabakh e dei conflitti che lo hanno attraversato fino ad arrivare all’attuale crisi politica e umanitaria. Si parla anche dei due paesi coinvolti nel conflitto, Armenia e Azerbaijan e delle loro relazioni con la Russia, in particolare dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina.
Non mancano i consigli di Giorgio per avvicinarsi a questo territorio attraverso podcast e suggerimenti musicali:
Il podcast dell’International Crisis Group
Il jazz azero, con un disco di Vagif Mustafa Zadeh
Il prog-rock turkmeno, ben rappresentato dal Gunesh Ensemble
Il disco-funk armeno con tre playlist: Armenian disco-funk , “Silk Road: Journey of the Armenian Diaspora (1971-1982)” e un mix di dischi armeni provenienti da Beirut
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -