Jozip Broz Tito: l’apparizione
Un’enorme statua di bronzo, raffigurante l’ex presidente della Jugoslavia è apparsa il 29 novembre scorso – giorno della fondazione, settant’anni fa della Federazione socialista di Jugoslavia – in una piazza di Skopje. Ne da notizia il sito di informazione Balkan Insight.
Le autorità sono state colte di sorpresa e nessuno sa chi l’abbia installata. “Stiamo facendo delle verifiche, per ora rimane al suo posto ma i nostri tecnici stanno facendo delle verifiche per capire se rischia o meno di cadere”, hanno dichiarato ai media rappresentanti del comune.
A dir suo non ne sa nulla neppure Slobodan Ugrinovski, a capo di un piccolo partito extra parlamentare che si rifà all’eredità titina e che era presente alla cerimonia di inaugurazione: “Non so chi ci sia dietro a questo progetto… è stata installata da cittadini di Skopje che rispettano il maresciallo e che stanno crescendo di numero di giorno in giorno”.
E’ probabile che il mistero sull’identità dei committenti della statua vengano presto identificati (non deve essere certo facile nascondere le tracce di tonnellate di bronzo…) ma è certo che Skopje rimane ancora protagonista – dopo le decine di statue installate dall’attuale governo – di una del tutto particolare battaglia ideologica che non si può non definire monumentale.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -