|
INTRODUZIONE
Luisa Chiodi ……………………………………………………………………………………….. 9
KINOSLAVIA: IL MICROCOSMO CINEMATOGRAFICO DA TITO ALLA GLOBALIZZAZIONE. ANALISI COMPARATIVA DELL’INDUSTRIA DEL FILM NEI PAESI (EX) JUGOSLAVI
Irene Dioli ………………………………………………………………………………………… 15
Il cinema jugoslavo sotto il regime comunista: dagli anni settanta al 1989 ……………… 17
La crisi del cinema tra il mercato e le guerre: gli anni novanta ……………………………. 23
Una nuova dimensione internazionale: il (brevissimo) XXI secolo …………………………. 30
E ADESSO, DA CHE PARTE ANDARE?: L’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA BULGARA ATTRAVERSO LE PAROLE DEI SUOI PROTAGONISTI
Francesco Martino ……………………………………………………………………………… 37
Il crollo del regime e la crisi dell’industria cinematografica ………………………………… 46
Il nuovo millennio: alla ricerca di un futuro possibile ……………………………………….. 50
STORIA DELLA CINEMATOGRAFIA ALBANESE TRA AUTOCENSURA E NOSTALGIA
Eldon Gjikaj e Artan Puto ………………………………………………………………………. 61
Ideologizzazione e massificazione del cinema ……………………………………………….. 61
Censura, autocensura e grottesco …………………………………………………………… 64
Il grande cambiamento dopo il 1990: il presente e la nostalgia del futuro ………………. 73
LE CINECITTÀ DEI BALCANI ………………………………………………………………… 83
FILMOGRAFIA …………………………………………………………………………………. 93
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA …………………………………………………………….. 103
INDICE ANALITICO ………………………………………………………………………….. 113
Tag:
I più letti
- Transizione energetica