Incontri diplomatici contro la ‘Grande Albania’
Incontri tra politici per chiarire la situazione macedone. Da "Le Monde Diplomatique".
Il primo ministro serbo Zoran Djindjic è giunto in visita ufficiale in a Skopje per incontrare il presidente macedone Boris Trajkovski e il collega Ljupko Georgievski. I colloqui verteranno sia sul problema della sicurezza dell’area, sia sulla cooperazione economica fra i due paesi. Un quinto ultimatum delle autorita’ macedoni per l’evacuazione dei civili albanesi che vivono nelle zone al centro degli scontri e per il disarmo degli estremisti e’ stato ignorato. L’esercito sembra prepararsi a nuovi interventi contro l’UCK, l’Esercito di liberazione ha scelto di rilanciare la propria azione per una Grande Albania a livello regionale, facendo leva sulle frustrazioni della consistente minoranza albanese in Macedonia, che pure gode di una formale uguaglianza di diritto.
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău