Grecia | |
Il pulmino verde oltre le frontiere
Sono partiti ieri da Torino in direzione Grecia per portare aiuto e beni di prima necessità all’Eko Refugee Camp, situato tra Idomeni e Polykastro.
I protagonisti di questo progetto sono quattro studenti universitari (Federica Zanantonio Martin, Fernanda Torre, Costanza Torre e Marco Ceretto Castigliano) che hanno dapprima attivato una raccolta beni a Torino e provincia. Avvalendosi della collaborazione con il centro interculturale di Torino "I Bagni Pubblici di Via Aglié", che è diventato un primo punto di raccolta, sono stati poi affiancati nella raccolta dal gruppo Scout Agesci Valsusa e da Re.Co.Sol, la rete dei comuni solidali.
Ora il loro viaggio è iniziato e si può seguire il percorso dei ragazzi dalla pagina Facebook dedicata al progetto.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -