Italia | |
Il ponte
“Il ponte” è un piccolo blog realizzato da alcuni studenti della scuola secondaria "E. Fermi" di Bolzano all’interno di un laboratorio di giornalismo che si è tenuto durante l’annuale settimana della creatività tra il 3 e il 7 dicembre 2018.
Muovendo da alcuni materiali – articoli e video – appositamente selezionati e utilizzati come fonti giornalistiche, i ragazzi si sono interrogati su cosa accade quando cadono i ponti tra le comunità, tra le culture, tra le persone partendo dall’esempio del ponte di Mostar per poi riflettere sul contesto alto-atesino, sulla convivenza tra le comunità che lo compongono, anche in riferimento all’esperienza di Alexander Langer.
Si è trattato di un lavoro intenso poiché i temi trattati erano del tutto sconosciuti ai ragazzi i quali, però, hanno fatto in fretta a capire che “occorre fare una guardia speciale ai ponti".
Gli studenti hanno poi realizzato una piccola intervista e hanno imparato a gestire il backoffice WordPress. Insomma, piccoli giornalisti crescono.
Un blog che vale la pena leggere.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -