Il parlamento macedone adotta i cambiamenti alla legge sull’educazione

Introduzione dell’insegnamento facoltativo della religione nel sistema scolastico macedone

30/04/2002, Redazione -

Il parlamento della Macedonia ha adottato i cambiamenti alla legge sull’educazione primaria e secondaria, che introducono l’insegnamento facoltativo della religione nel sistema scolastico macedone. La proposta è stata sottoposta da Mihajlo Georgievski del partito di governo VMRO-DPMNE, ed è stata immediatamente approvata dal Ministero dell’ educazione. Il premier di governo Georgievski ha spiegato che " è stato meglio che il Governo si sia occupato di questa questione, piuttosto che lasciarla alle istituzioni ‘informali’ guidate dalle comunità religiose del paese". In un editoriale del quotidiano "Dnevnik" è stato scritto: "La chiesa ortodossa macedone ha richiesto per anni che una sorta di educazione religiosa venisse introdotta nelle scuole macedoni. Quella richiesta è stata ampiamente ignorata, fino a tre anni fa quando il VMRO-DPMNE ha deciso di farne il pilastro della propria campagna elettorale. L’idea causò reazioni totalmente opposte, dall’esaltazione dei suoi sostenitori al disgusto dei suoi oppositori, che citavano il principio della separazione fra stato e chiesa… Tuttavia, la cosa più importante è la decisione, anche se è stata politica, sia stata applicata con saggezza".

Vedi anche:

Dossier religione nei Balcani

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta