Romania |  |

Il ministro scrittore

Oggi stavo dedicando un po’ di tempo ad una rassegna on-line degli articoli più recenti pubblicati sulla Romania.

Nel purtroppo frenetico peregrinare sul web ad un certo punto un nome ha attirato la mia attenzione: Varujan Vosganian.

E’ ormai l’ex ministro dell’Economia rumeno, che ha da poco dato le dimissioni a seguito del suo coinvolgimento in una vicenda ancor tutta da chiarire legata ad un accordo sul prezzo del gas pagato da un’azienda chimica statale.

“Sono innocente, ma mi dimetto per non far ricadere il peso di questa situazione sull’intero governo”, ha affermato Vosganian. Il premier Ponta ha ringraziato ed ha accettato le dimissioni.

Ma il nome di Vosganian non mi ha attirato per il suo ruolo politico. Ma perché autore di un bel libro che ho letto da poco titolato “Il libro dei sussurri” ed edito in Italia da Keller Editore.

Un affascinante viaggio nel mondo della diaspora armena in Romania. E se al Vosganian politico gli inquirenti contestano di aver tramato contro l’interesse nazionale, al Vosganian scrittore io, non ho proprio niente da contestare.

Link: Keller editore

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche