I progetti cinesi in ex Jugo
L’11 e il 12 aprile si tiene a Dubrovnik l’ottavo vertice 16+1 tra i paesi dell’Europa centrale e orientale e la Cina. Quali sono i principali luoghi della presenza cinese nell’ex Jugoslavia? In questa mappa abbiamo indicato gli investimenti diretti, le infrastrutture finanziate con prestiti cinesi e i progetti di cui si sta discutendo già i dettagli

I-progetti-cinesi-in-ex-Jugo
Per la Croazia, così come per gli altri paesi che prendono parte al summit , si tratta di un’ulteriore occasione per attrarre investimenti cinesi e cementare le cooperazioni bilaterali. Sul tema della presenza della Cina nell’Europa sud-orientale proponiamo anche il dossier "Il dragone cinese alla riscoperta dei Balcani"
Nella mappa i progetti non ancora confermati o avviati sono indicati con il colore arancione. Clicca sui puntatori per saperne di più.
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău