Balcani |  |

I nostri fiumi: i Balcani si mobilitano

I-nostri-fiumi-i-Balcani-si-mobilitano-3

Dal 6 al 16 luglio sono previste dieci giornate di mobilitazione in tutta la penisola balcanica per la difesa degli ecosistemi fluviali, minacciati dalla costruzione di oltre 3000 dighe.

L’elenco completo delle iniziative di protesta è disponibile sul sito della campagna “Save the Blue Heart of Europe”, dove sono anche raccolte le storie degli attivisti e delle attiviste che resistono, dalla Slovenia alla Grecia.

Le ‘impavide donne’ di Kruščica, in Bosnia Erzegovina, hanno ad esempio occupato il cantiere della diga per 500 giorni consecutivi finché il tribunale non ha ordinato la cancellazione del progetto.

Un video di OBCT, realizzato all’interno del progetto europeo di data-journalism EDJNet, racconta l’impatto ambientale e sociale non trascurabile che questi progetti avrebbero nei territori.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche