Grecia | | Allargamento, Politica
Grecia: approvato il piano Tsipras
E’ stato approvato nella notte dal parlamento di Atene, con 229 voti a favore e 64 contrari, il primo pacchetto di riforme che Alexis Tsipras ha concordato a Bruxelles per evitare la "Grexit", l’uscita della Grecia dall’area euro e, potenzialmente, dall’Unione europea.
"Mi assumo tutte le mie responsabilità e mi sento orgoglioso – ha dichiarato Tsipras in parlamento -. Abbiamo combattuto per il nostro popolo una battaglia molto difficile. Siamo riusciti a dare una lezione di dignità a tutto il mondo. Questa lotta un giorno darà i suoi frutti".
Il partito di governo si è però spaccato su questo voto. Trentadue deputati hanno votato contro e sei si sono astenuti. Hanno votato "No", tra gli altri, il presidente del Parlamento greco Zoe Konstantopoulou, così come l’ex ministro delle Finanze Yanis Varoufakis.
Il portavoce dell’esecutivo, Gabriel Sakellaridis, si è detto consapevole che il voto scopre divisioni all’interno di Syriza, ma che non ci saranno mosse immediate verso elezioni anticipate e si procederà a un rimpasto di governo.
Mentre il parlamento si discutevano le riforme, nell’antistante piazza Sintagma si sono registrati violenti scontri fra manifestanti anti-austerity e la polizia.
Fonte: The Press Project
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -