“Ciao Ante! Ti porto otto litri d’acqua di mare raccolta tre ore fa”. Ecco le parole di Marko Brecelj cantautore, poeta, performer e militante sloveno al suo amico Ante Kuštre, artista di Spalato.
Dopo aver reso omaggio al giornalista Predrag Lucić, Marko Brecelj ha mescolato questi otto litri di mare “sloveno” al mare “croato” nella celebre spiaggia di Spalato di Bačvice.
Nel mescolare i due mari Marko Brecelj ha posto fine ad una performance intitolata “Procedura arbitraria – divisione dei mari”. La prima parte era avvenuta il primo gennaio a Pirano quando Ante Kuštre aveva versato alcuni litri di “mare croato” nel “mare sloveno”.
Attraverso questo gesto simbolico i due artisti hanno voluto rispondere alle tensioni che agitano i due rispettivi paesi relativamente alla definizione del loro confine marittimo nel Golfo di Pirano. Una diatriba che avvelena le relazioni croato-slovene fin dalla dissoluzione della Jugoslavia e che non è affatto terminata dopo la decisione dell’arbitraggio internazionale emessa il 29 giugno 2017.
Link: Le Courrier des Balkans
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -