GIORNO 5 – Martedì 16 settembre 2003

Appuntamento a cura di Agenzia della Democrazia Locale di Osijek-Vukovar e South East Europe-OneWorld/Unimondo. Con il supporto di Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale

01/06/2003, Redazione -

VUKOVAR (Croazia), Centro Pastorale SS. Filippo e Giacomo

Seminario
IL RUOLO DEI MEDIA NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA

Ore 9:30 – Interventi di benvenuto e apertura

Antonija Kukuljica, Assessore ai servizi sociali Città di Vukovar

Diana Galić, Presidente Fondo per la ricostruzione e lo sviluppo di Vukovar

Valentina Pellizzer, OneWorld/Unimondo – South East Europe, Sarajevo

Antonella Valmorbida, Direttore Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale

Ore 10:00 – Interventi dei relatori

Collegare le società: i media elettronici come facilitatori sociale
Alex Lockwood, giornalista di OneWorld UK, Londra

Media e comunicazione nel processo di integrazione europeo
Roberto Belichaneć, Media Development Centre, Skopje

Processi di transizione e mass media
Milan Ivanović, Università di Osijek

11:00 – Coffee Break

Ore 11:30 – Presentazione degli studi di caso

Un’esperienza di networking nel Sud Est Europa verso l’Unione Europea
Borka Rudić, SEE Radio e Web Network

I media come espressioni alternative nel processo di integrazione europea
Ljiliana Nesković, coordinatrice esecutiva di ANEM – Association of Independent Electronic Media, Belgrado

Le esperienze e gli approcci "dal basso" nella comunicazione e il processo di integrazione europea
Ljiljana Blaźević, European House, Vukovar
Gordana Bujisić, VIMIO, Vukovar
Guardian Zlatko Spehar, Saint Philip and Jacob Centre
Miljenko Turniski, Delegato ADL Osijek Vukovar

Ore 12:30 – Discussione e conclusioni

Ore 13:30 – Pranzo offerto dal Fondo per la ricostruzione e lo sviluppo della città di Vukovar

Ore 16:00

Trasferimento per Novi Sad
A causa del livello bassissimo del Danubio, che impedisce l’apertura del ponte provvisorio di barche, posto a Novi Sad prima del porto, il viaggio da Vukovar a Novi Sad avviene via terra. Il battello ungherese Győr potrà passare solo la notte successiva, grazie ad una sopraggiunta ondata di piena.

Ore 19:00

Arrivo a Novi Sad e sistemazione in struttura alberghiera

Ore 21:00

Cena alla Fortezza di Novi Sad
Offerta da Osservatorio sui Balcani

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta