“General Weekend”, pulire per sentirsi a casa

In pochi anni “General Weekend” è diventata la più grande azione di raccolta di rifiuti e sensibilizzazione verso l’ambiente in Macedonia del Nord. A ispirarla, un produttore musicale austriaco innamorato del paese e una giornalista macedone

General-Weekend-pulire-per-sentirsi-a-casa

Skopje - © Shutterstock

Da diversi anni, Hannes Jaeckl è riconosciuto dagli abitanti della Macedonia del Nord come un cittadino straniero che ha contribuito a mantenere l’ambiente pulito nel Paese più di quanto facciano loro stessi.

Questo cittadino austriaco, insieme alla sua compagna macedone, Sofia Gordana, ha avviato iniziative ecologiche dal 2020: cinque anni dopo, queste sono le più importanti del Paese, con la raccolta di migliaia di tonnellate di rifiuti sparsi nella natura e nelle aree popolate.

"General Weekend" è il titolo della loro campagna di raccolta rifiuti, sostenuta e implementata dalla maggior parte dei comuni, nonché da organizzazioni non governative e istituzioni statali. La prima azione è stata condotta in dieci comuni e, cinque anni dopo, nel maggio 2025, ben 79 hanno aderito ad una pulizia più completa dei loro ambienti urbani e rurali.

Secondo Hannes, 52 anni, "General Weekend" sta registrando cifre storiche. Se il primo anno hanno partecipato un migliaio di volontari, ora sono arrivati a 55.627. Anche la presidente Gordana Siljanovska Davkova ha aderito a questa iniziativa quest’anno, raccogliendo rifiuti presso l’acquedotto di Skopje.

"Quest’anno abbiamo raccolto più di 650.000 chilogrammi in tutto il Paese, in più di 600 località contemporaneamente, in un solo fine settimana. Questo ci mostra anche quanto sia imponente il problema dei rifiuti", ha dichiarato Hannes a Tetovo , la prima delle sette città in cui a giugno si sono tenute mostre fotografiche delle attività, in occasione del quinto anniversario del "Weekend Generale".

Sebbene Hannes sia cittadino straniero, in ogni intervista rilasciata ai media macedoni afferma con affetto di considerare la Macedonia del Nord come la sua seconda patria. Hannes ritiene che, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela dell’ambiente, sia necessario che le persone si sentano responsabili del proprio Paese.

"Le persone responsabili che amano il loro Paese non lo distruggono intenzionalmente. Il vero patriottismo si manifesta solo nel modo in cui si tratta la propria comunità e il proprio ambiente. Questo non è qualcosa che solo i giovani possono imparare, ma anche gli adulti dovrebbero capire".

"General Weekend" è un’iniziativa dei cittadini per i cittadini e la più grande dimostrazione di patriottismo nel nostro Paese", afferma Hannes in un’intervista al quotidiano Vecer .

Ha anche un’idea interessante: entro il 2031, quando la Macedonia del Nord festeggerà 40 anni di indipendenza, il Paese dovrebbe essere totalmente libero dai rifiuti e dovrebbero essere piantati oltre un milione di nuovi alberi.

Hannes ha vissuto in molti Paesi e in diversi continenti, ma quando è arrivato in Macedonia del Nord nel 2019, se ne è letteralmente innamorato. Nonostante i numerosi problemi, dichiara di non aver mai visto un Paese più bello.

"Vede un enorme potenziale qui. Ecco perché abbiamo iniziato. Volevamo investire tutte le nostre energie, la nostra esperienza e le poche conoscenze che abbiamo acquisito, sia professionalmente che nella vita, in qualcosa che possa portare del bene a tutti", afferma Gordana Sofia in un’intervista al quotidiano.

Secondo entrambi, nel Paese si stanno facendo progressi in questo senso. Girando per le città, hanno notato che in alcune città dell’est del Paese non si gettano più nemmeno i mozziconi di sigaretta per strada, e sono lieti che sempre più famiglie selezionino e riciclino i rifiuti.

Hannes e Gordana cercano anche di sottolineare la necessità di riciclare per ridurre il più possibile le quantità di rifiuti che potrebbero finire nelle discariche, che sono presenti in grandi quantità nel Paese e rappresentano il principale problema ambientale.

"Le discariche sono un concetto che risale a tempi antichi, con la differenza che non contenevano i materiali che usiamo oggi. Ciò che gettiamo nelle discariche è fatto di materiali che non solo ci metteranno milioni di anni a degradarsi, ma avveleneranno anche l’acqua che beviamo e l’aria che respiriamo. Pertanto, dobbiamo introdurre un sistema circolare, i rifiuti dovrebbero essere riciclati o convertiti in energia verde", hanno dichiarato ai media .

Hanes Jaeckl è un produttore musicale, mentre Gordana Sofija è una giornalista. La loro attività capitalizza la loro pluriennale esperienza nella produzione e promozione di artisti provenienti da tutto il mondo, nonché le loro capacità di scrittura creativa e organizzative, per rendere il mondo un posto migliore in cui vivere.