Forum: dove va la cooperazione allo sviluppo?

Abbiamo avviato un forum di discussione sui temi della globalizzazione, della cooperazione, dell’economia e dell’informazione alternative. Con l’invito a tutti i lettori di usarlo per discutere assieme in rete.

18/07/2002, Redazione -

Terrelibere – Un immagine del Forum

Ad un anno dai fatti del G8 di Genova, quando le violenze hanno nascosto le tante proposte della società civile, l’Osservatorio sui Balcani, Terrelibere ed Unimondo hanno lanciato un forum telematico.
Il forum vuole essere un luogo virtuale – reale di confronto e dibattito sul alcuni temi chiave:dalla globalizzazione in tutti i suoi aspetti al commercio equo, dall’informazione alternativa al microcredito.

La necessità che avvertiamo è di creare dei momenti di riflessione, pubblicando documenti significativi e ricevendo i commenti dei navigatori.
Le nostre attività, non essendo puramente tecniche, non possono basarsi sul "si fa così", su una specie di know how predefinito ma devono confrontarsi anche con numerose contraddizioni.
Oggi molte delle chiavi di lettura novecentesche non sono più adatte per leggere il mondo che cambia, ma ancora siamo alla ricerca di codici interpretativi definiti. Ci sono molte intuizioni che nascono dal fare e dallo sperimentare alternative sociali concrete. Ma per farle crescere dobbiamo poterle discutere e anche – costruttivamente – criticare. Ecco il perché di un luogo di confronto e scambio come il forum.
Le redazioni di Osservatorio Balcani, Terrelibere, Unimondo
Vai alle pagine del forum

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta