Finanziamenti: un bando CARDS sulla Bosnia Erzegovina
Dovranno essere presentate entro il primo dicembre del 2003 le proposte di progetto per poter accedere alla linea di finanziamento CARDS per la Bosnia Erzegovina.
Il cosiddetto CARDS 2003 è un programma dell’Unione europea di assistenza alla ricostruzione, sviluppo e stabilizzazione dei Balcani occidentali. Il primo dicembre 2003 scadono i termini per la presentazione dei progetti per la Bosnia Erzegovina. A nome della Bosnia ed Erzegovina, la Commissione europea ha invitato a presentare proposte nei seguenti settori: ricostruzione di abitazioni; riattamento delle infrastrutture tecniche; misure di sostenibilità; sviluppo delle competenze locali/società civile. Sono state individuate anche alcune aree prioritarie: Sarajevo, Srebrenica, Bratunac, Vlasenica, Zvornik, Bihac, Sanski Most, Prijedor, Teslic, Kotor Varos, Gradisca. I progetti dovranno avere una durata non superiore ai 20 mesi. L’importo disponibile per il presente invito è di 9 milioni di euro ed il contributo comunitario potrà coprire fino all’99% delle spese ammesse del progetto. Posso presentare proposte le organizzazioni senza fini di
lucro (non-profit), la cui sede centrale è situata nell’Unione europea o in uno dei paesi ammissibili a partecipare al programma CARDS. Le proposte devono essere presentate all’indirizzo riportato sul bando entro l’1 dicembre 2003. Ulteriori informazioni sul programma, l’invito a presentare proposte, le linee guida ed i moduli per la presentazione delle proposte sono disponibili sul sito Internet: Commissione Europea
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău