Finanza:la partita dei balcani parte da Unicredito

19/05/2001, Redazione -

Unicredito, la seconda banca d’Italia, non perde tempo e, in vista dell’allargamento dell’Ue, rafforza la propria presenza nell’Europa dell’Est, dove nell’ultimo biennio ha investito quasi 4.000 miliardi. Mentre infatti la Croazia muove i primi passi verso l’integrazione con l’Unione europea, concludendo il processo negoziale con i Quindici con la firma dell’Accordo di associazione e stabilizzazione, l’istituto di credito di Piazza Cordusio acquista la prima banca croata Zagrebacka con un’Offerta pubblica di acquisto e scambio lanciata insieme con Allianz. Un programma di apertura che comprenderebbe non solo Croazia, ma Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Serbia, Romania e Ucraina, Albania e Turchia.

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta