Europee: in Grecia Syriza esce sconfitta

Il partito di Alexis Tsipras, dato per sconfitto da tutti i sondaggi, non è riuscito a recuperare terreno nonostante il forte impegno personale del primo ministro per cercare di convincere i delusi e gli indecisi.

Con il 23,9% dei voti Syriza ha totalizzato una percentuale peggiore rispetto al 2014 (26,6%).

Primo partito invece sono i conservatori di Nuova Democrazia (ND), che ottiene il 33,3% dei voti, il 10% in più rispetto al 2014.

Il terzo posto è andato a Kinal, ex Partito socialista (7,2%); i comunisti del KKE hanno ottenuto il 5,7% mentre la formazione neonazista di Alba Dorata si è fermata al 4,9%, seguito da Greek Solution (4,1%), gruppo di estrema destra che con sorpresa dei sondaggisti dovrebbe ottenere un seggio all’Europarlamento; infine guadagnerebbe un seggio anche MeRa25 (3,15%) versione greca di DiEm25, il partito fondato da Gianīs Varoufakīs.

Con un’affluenza alle urne del 58%, la distribuzione dei seggi sarebbe così suddivisa: 9 a ND, 6 a Syriza, 2 a Kinal e 1 rispettivamente a KKE, Alba Dorata, Greek Solution e MeRa25.

In Grecia erano contemporaneamente organizzate le elezioni municipali e regionali. Anche qui Syriza sarebbe uscita sconfitta: ND avrebbe vinto in undici delle tredici regioni dove si andava al voto.

Link: Le Courrier des Balkans

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta