Italia |  |

EuroparlTV, un occhio sul Parlamento europeo

Nel suo sforzo di informare i cittadini sulle proprie attività, il Parlamento europeo si è dotato di strumenti differenziati e non sempre abbastanza conosciuti. Uno di questi è EuroparlTV, la tv on-line del parlamento.

Per guardare EuroparlTV basta disporre di una connessione internet. Il canale, oltre a raccontare le attività del parlamento, si sforza di illustrare “in che modo i suoi membri determinano l’evoluzione della situazione politica e adottano atti legislativi che influenzano la vita quotidiana di ciascun cittadino in Europa”.

Tra i servizi proposti da EuroparlTV c’è la diretta delle sedute parlamentari e delle riunioni di commissione. Sezioni speciali sono dedicate all’attualità, con servizi dedicati alle notizie e alle prese di posizione del parlamento ai fatti più recenti, i dibattiti con europarlamentari sui temi più disparati, nonché interviste e approfondimenti. Vista la varietà e ricchezza linguistica dell’Unione europea, tutti i video realizzati da EuroparlTV hanno a disposizione i sottotitoli nelle 22 lingue ufficiali dell’UE.

EuroparlTV ha poi dedicato una sezione particolare ai giovani europei in cui, con un linguaggio semplice e diretto, spiega politiche, iniziative, dibattiti aperti in ambito comunitario.

Per finire, la sezione “Alla scoperta del parlamento” contiene non solo materiali educativi sulla storia dell’UE e del suo parlamento, ma anche una presentazione dei gruppi politici attualmente presenti in aula e una lunga serie di ritratti dei deputati eletti dai cittadini europei.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche