Emilia Romagna-Albania: rimesse e investimenti

Quali prospettive di intervento per la cooperazione dell’Emilia-Romagna con l’Albania nel settore dello sviluppo locale? Un incontro oggi a Bologna, in cui verranno presentati i risultati del progetto ‘Migravalue’

Fonte: Regione Emilia-Romagna

Si tiene oggi a Bologna, con inizio alle ore 12.00, l’incontro dal titolo "Rimesse, investimenti e dinamiche di sviluppo locale: l’emigrazione albanese e le prospettive di intervento per la cooperazione internazionale in Emilia-Romagna" promosso dal Servizio Politiche Europee e Relazioni Internazionali della Regione Emilia-Romagna.

Nel corso dell’evento, organizzato nell’ambito del COM-PA – Salone Europeo della comunicazione Pubblica dei Servizi al cittadino e alle imprese, si presenteranno e discuteranno i risultati delle indagini conoscitive realizzate nell’ambito del progetto Interreg IIIB CADSES "Migravalue" e si illustreranno esperienze avviate da altre amministrazioni regionali sul tema.

Il progetto "Migravalue", avviato nel settembre del 2006, si propone di sviluppare strumenti di analisi e operativi per valorizzare il capitale finanziario e umano dei migranti al fine di promuovere lo sviluppo economico e sociale delle loro comunità di origine e l’integrazione delle regioni di partenza e di destinazione coinvolte.

La partnership del progetto coinvolge i seguenti soggetti:
– in Italia, Veneto Lavoro, Regione Emilia-Romagna, Unione delle Camere di Commercio del Veneto, Obiettivo Lavoro;
– in Ungheria, Hydea Consuting;
– in Slovacchia, Italian-Slovak Chamber of Commerce, Obiettivo Lavoro Slovakia di Bratislava;
– in Polonia, Catholic University of Lublin, Ministry of Labour and Social Policy;
– in Grecia, University of Thessaly, Department of Planning and Regional Development;
– in Albania, "Hope for the Future" Association, Albania;
– in Bulgaria, Regional Development Agency di Plovdiv;
– in Romania, Obiettivo Lavoro Romania di Bucarest.

Si veda il programma dettagliato dell’evento nella sezione appuntamenti.

Commenta e condividi