Elezioni in Bulgaria: i risultati
Vittoria del movimento GERB di Boyko Borisov (che raggiunge il 40%), sconfitta dei socialisti del premier uscente Sergey Stanishev. Le elezioni in Bulgaria, segnate da alta affluenza cambiano il panorama politico del paese. Nei prossimi giorni le analisi e gli approfondimenti di OBC

Elezioni-in-Bulgaria-i-risultati1
In Bulgaria vince la voglia di cambiamento. Il movimento GERB del sindaco Boyko Borisov vince e si prepara a governare, probabilmente insieme alla destra della "Coalizione blu".
Crollo dei socialisti, mentre il partito del re Simeone (NDSV) non entra in parlamento. Ataka e il Movimento per i diritti e le libertà (che rappresenta la minoranza turca) mantengono le posizioni. Entra in parlamento anche il movimento giustizialista "Ordine, legalità e giustizia".
Alta l’affluenza alle urne (60,2%).
I risultati (99,88% dei voti scrutinati):
GERB – 39.70%
BSP – 17.72%
DPS – 14.47%
Атака – 9.37%
Coalizione blu– 6.73%
Ordine, legalità, giustizia – 4.13%
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău