E’ online la nostra guida tematica sulle minoranze nei Balcani

14/09/2001, Redazione -

Lo studio, curato da Slavica Dimitrievska e Steve Degenève dell’Accademia Europea di Bolzano inizia con una breve introduzione in cui si sofferma sui concetti di minoranza e di autonomia, nonché sulla tutela che le norme internazionali garantiscono ai diritti delle minoranze. In seguito i ricercatori prendono in considerazione ciascun paese dell’area, monitorando per ognuno i temi della partecipazione alla vita pubblica, della lingua, dell’istruzione e dei media. Il testo è in inglese ed è stato realizzato nell’ambito di MIRIS, il Minority Rights Information System dell’Accademia Europea di Bolzano.

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta