Distrutti da un incendio gli studi di Radio Onda d’Urto

Osservatorio sui Balcani esprime la propria solidarietà alla emittente bresciana. Avviata una raccolta di fondi straordinaria per la ricostruzione della Radio

12/05/2003, Redazione -

Martedì 6 maggio un incendio ha distrutto gli studi bresciani di Radio Onda d’Urto. L’incendio è stato provocato dai lavori di una ditta edile impegnata nella ristrutturazione di un locale adiacente. Il riscaldamento di una parte comune in acciaio ha innescato il rogo che in pochi minuti ha devastato lo spazio. I redattori presenti hanno abbandonato precipitosamente gli studi riuscendo ad uscire in strada senza danni. Nonostante l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, le fiamme hanno tuttavia distrutto completamente i locali e le attrezzature della Radio. L’entità del disastro è valutata tra i 100.000 e i 150.000 euri. I danni dell’archivio elettronico non sono ancora stati completamente valutati. Per ripristinare gli studi della Radio ci vorranno circa otto mesi.
Dopo il primo momento di choc, si è immediatamente messa in moto a Brescia e in tutta Italia la catena della solidarietà, con punti informativi e banchetti di raccolta fondi.

Gli studi della Radio sono stati provvisoriamente trasferiti in Contrada del Carmine 16/b, nell’edificio che anni fa ospitava l’emittente nel centro storico di Brescia. La programmazione è ripresa da subito, anche se in forma limitata e precaria.
Da alcuni mesi Radio Onda d’Urto realizzava in partenariato con Osservatorio sui Balcani una trasmissione settimanale informativa e di approfondimento sul Sud Est Europa. Osservatorio esprime la propria solidarietà alla redazione della Radio, e invita tutti a contribuire agli sforzi della redazione, impegnata nel ripristino della normalità.

I numeri telefonici della redazione di Radio Onda d’Urto sono provvisoriamente: 335 6600822; 338 7807084. Nei prossimi giorni verrà attivato anche un numero fisso: 030 40181.
Per contribuire alla ricostruzione della Radio i riferimenti bancari (intestati a "Associazione Culturale Radio Onda d’Urto") sono:

– Conto Corrente Bancario 5254 presso Banca Popolare di Milano – Agenzia Brescia 150 – ABI 5584 CAB 11200, oppure
– Banca Popolare Etica – Padova – ABI 5018 CAB 12100 C/C 100748

– per versamenti tramite bollettino postale: C/C 12182317 intestato a Banca Popolare Etica Piazzetta Forzate’ Padova (e’ importante scrivere nella causale: versamento a favore di Radio Onda d’Urto)

Vedi anche: – Balcani in diretta su Radio Onda d’Urto

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta