CTM-Altromercato in un’Europa oltre i confini
Un’altra adesione all’appello "L’Europa oltre i confini. Per un’integrazione dei Balcani nell’Unione Europea: certa, sostenibile e dal basso".
Nei giorni scorsi hanno dato la loro adesione all’Appello "L’Europa oltre i confini" il presidente di CTM-Altromercato, Girogio Dal Fiume, e Claudia Festi, presidente della Cooperativa Mandacarù, espressione trentina della rete nazionale CTM.
Altromercato significa alternativa sostenibile a processi di globalizzazione profondamente ingiusti e discriminanti. L’adesione è significativa proprio perché nei Balcani vi è la necessità di accrescere un modello di sviluppo sostenibile, per evitare, come è in parte già successo, che questa regione si tramuti in "terra di conquista" per investitori senza scrupoli. Per evitare che economia criminale e legale restino pericolosamente mescolate, e che anzi una si nutra dell’altra, come è accaduto in questi ultimi dieci anni.
Il commercio equo e solidale è una realtà relativamente piccola che ha però dimostrato come i meccanismi di mercato possono essere diversi dagli attuali, che "un altro sviluppo è possibile".
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău