Croazia: un voto polarizzato

21/05/2001, Redazione -

Le elezioni amministrative in Croazia si sono svolte regolarmente ieri, secondo quanto dichiarato dagli osservatori dell’OSCE. Lo spoglio è ancora in corso, ma dai primi risultati della consultazione sembra emergere un paese fortemente polarizzato: il Partito socialdemocratico del premier Racan continua ad ottenere ampi consensi, che anzi sembrebbero crescere nella capitale, Zagabria, dove vive circa un quarto dei croati. Nello stesso tempo i partiti nazionalisti della coalizione "Blocco nazionale" otterrebbero la maggioranza relativa in molte amministrazioni sulla costa adriatica e lungo il confine con la Bosnia Erzegovina e con la Serbia. Nonostante i pronostici della vigilia, sarebbero tutt’altro che cancellati dalla storia politica del paese.

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta