|  |

Croazia: no a privatizzazione delle autostrade

Il governo croato sembra aver rinunciato a dare in concessione quasi mille chilometri della sua rete autostradale. Zoran Milanović, il primo ministro croato, ha motivato la decisione con il fatto che l’opzione ha sollevato forti resistenze e che non reggerebbe alla prova di un eventuale referendum.

Milanović ha in concomitanza annunciato la possibilità di una parziale privatizzazione delle società che gestiscono le autostrade, senza vendere a privati le stessa infrastruttura autostradale. Le azioni delle autostrade dovrebbero essere offerte a fondi pensionistici che operano in Croazia e ai cittadini croati.

Il piano per la concessione era uno dei principali progetti del governo socialdemocratico che in questo modo sperava di ridurre l’enorme debito delle società che gestiscono le autostrade, ora interamente in mani pubbliche. Ma una coalizione di associazioni e di sindacati è riuscita a raccogliere quasi mezzo milione di firme per indire una consultazione referendaria contro il progetto del governo.

Link: H-Alter

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche