Critiche al censimento in BiH
Manca ancora un anno al tanto atteso censimento in Bosnia Erzegovina ma le polemiche sono già iniziate.
La Bosnia Erzegovina è l’unico Paese dell’intera regione balcanica che ancora non sa quanti siano i suoi abitanti. L’ultimo censimento tenutosi in BiH risale infatti al 1991. E c’è grande attesa per quello del 2013 dal quale uscirà un quadro della popolazione ben diverso da quello precedente la guerra.
Nazionalità, religione, lingua, rischiano però di essere strumenti di controllo e discriminazione. E le Ong bosniache si sono già attivate per denunciare evidenti elementi di discriminazione contenuti nel formulario e nella procedura di svolgimento del censimento.
In particolare le critiche sono rivolte alle domande 23, 24 e 25 in cui viene chiesto di indicare l’appartenenza etnico/nazionale, quella religiosa e infine la lingua materna. Se alle prime due si può anche non rispondere (o meglio si deve rispondere dichiarando di non volersi esprimere) a quella sulla lingua materna la risposta è d’obbligo, senza possibilità di indicarne più d’una. Parli bosniaco, croato, serbo o altro?
Fonti: www.radiosarajevo.ba
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -