Cipro | |
Cipro nord, vince il moderato Akıncı
E’ Mustafa Akıncı, 67 anni, ex sindaco della parte nord di Nicosia il nuovo presidente della Repubblica turca di Cipro nord, entità autoproclamatasi indipendente nel 1974 ma riconosciuta soltanto dal governo di Ankara.
Nel ballottaggio di ieri, Akıncı ha ottenuto il 60% delle preferenze, battendo così il conservatore Derviş Eroğlu, presidente uscente, affossato soprattutto da divisioni interne del suo schieramento.
“Il nostro paese non può più tollerare perdite di tempo”, ha dichiarato a caldo il nuovo presidente, che ha promesso di rilanciare al più presto i negoziati di pace, arenati dallo scorso ottobre. Akıncı, considerato un moderato, ha già parlato col presidente della Repubblica di Cipro Nicos Anastasiades, col quale dovrebbe incontrarsi a breve.
“Io ed Anastasiades siamo uomini della stessa generazione… Se non riusciamo a risolvere il nodo [di Cipro] ora, questo peserà in modo tremendo sulle future generazioni”, ha dichiarato ancora Akıncı.
Il risultato elettorale è stato accolto in modo generalmente favorevole anche tra la comunità greco-cipriota, come un possibile momento di progresso nel tentativo di raggiungere una soluzione di compromesso.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -