Serbia |  |

Censimento in Serbia: quasi il 7% di popolazione in meno negli ultimi dieci anni

Secondo i risultati preliminari del censimento della popolazione, delle famiglie e delle abitazioni nel 2022, la Serbia ha 6.690.887 abitanti, 495.317 (6,9%) in meno rispetto al censimento del 2011. A renderlo noto è stato il 21 dicembre l’Ufficio statistico della Repubblica (RZS).

Come dichiarato in conferenza stampa dall’Ufficio di statistica serbo, sono stati registrati in modo diretto 6.472.570 cittadini, mentre altri 218.317 cittadini che non erano registrati sono stati iscritti da fonti amministrative.

Nell’area di Belgrado il numero di abitanti rispetto al 2011 è aumentato dell’1,6% e ora ne conta 1.685.563, mentre nella provincia della Vojvodina il numero di abitanti è diminuito del 9,4%, e ora è a 1.749.356. Una diminuzione del numero di abitanti è stata registrata anche nella regione della Šumadija e nella Serbia occidentale (-9,7%), dove attualmente vivono 1.834.791 persone, così come nella regione della Serbia meridionale e orientale (-9,1%), dove sono stati registrati 1.421.177 abitanti.

La diminuzione maggiore del numero di abitanti rispetto al censimento precedente è stata registrata a Crna Trava (-35,9%), Gadžina Han (-29,3%), Rekovac (-25,7%) e Babušnica (-25,4%), e il maggiore aumento nei comuni belgradesi di Zvezdara (+13,3%) e Voždovac (+10,7%), così come a Novi Sad (+7,5%) e Novi Pazar (+7,4%).

Il numero di nuclei familiari in Serbia è in aumento, rispetto al censimento del 2011, ce ne sono l’1,3% in più e l’aumento maggiore è stato registrato a Belgrado (+7,7%).

Rispetto al censimento precedente, il numero di abitazioni registrate è aumentato del 12,3% nel paese, a Belgrado del 18,6%, in Vojvodina del 5,8%, in Šumadija e Serbia occidentale del 12,8%, in Serbia orientale e meridionale del 12,7%. Il maggior calo nella registrazione di abitazioni è stato a Nova Crnja (-9,3%), Sečnje (-7%) e Bač (-6,5%), mentre la maggiore crescita nella registrazione di abitazioni è avvenuta a Čajetina (+77%), Sokobanja (+49,3%), Zvezdara (+35,1%) e Novi Pazar (+33,7%).

I risultati finali del censimento, come annunciato dall’esperta del censimento dell’Ufficio di statistica serbo Dejana Đorđević, saranno pubblicati a partire da aprile 2023 fino al giugno 2024.

Il censimento è stato condotto dal 1° ottobre al 31 ottobre 2022 e in diverse città più grandi la raccolta dei dati sul campo è stata estesa fino al 7 novembre.

Fonte: Dnevni Europski Servis

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche