Cattive condizioni dell’ambiente a Nis

La situazione ambientale a Nis non è incoraggiante, occorre incrementare i controlli e recuperare maggiori fondi.

30/04/2002, Redazione -

"L’ambiente della nostra città è molto più in pericolo di ciò che ne sappiamo" ha riferito Vladimir Zaharjasevic, coordinatore di LEAP (Local Ecological Action Plan) e ha aggiunto che "Se volessimo realmente rispettare in modo preciso tutti gli standard ambientali dell’Unione Europea, solo a Nis avremmo almeno 300 luoghi che dovrebbero essere interamente purificati!". I nostri problemi maggiori riguardano la mancanza di controllo dell’eliminazione dei rifiuti, l’inquinamento aereo e quello idrico del fiume Nisava. Nei villaggi attorno alla città è anche peggio, ha dichiarato Zaharjasevic. L’inquinamento dell’aria inizierà ad essere risolto nei prossimi mesi – dopo che le condotte per il gas del sistema di riscaldamento raggiungeranno la maggior parte della città, inizieremo gradualmente a cessare col sistema di riscaldamento tradizionale che utilizza derivati del petrolio. Con un atteso incremento delle standard di vita la gente inizierà anche a comprare nuove autovetture e questo aiuterà a ridurre l’inquinamento dell’aria. Ma ciò è difficilmente sufficiente, sono necessari parecchi soldi in più, ha concluso Zaharjasevic.

Vai al dossier ambiente nei Balcani

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta