Bucarest, tramonto su Sant’Antonio
Situata nel centro di Bucarest, la chiesa ortodossa di Sant’Antonio (Biserica Sfântul Anton) è con tutta probabilità l’edificio religioso più antico conservato oggi nella capitale rumena. Fondata da Mircea Ciobanul, principe di Valacchia, nel 1559, è stata poi distrutta e ricostruita più volte in seguito ad incendi e terremoti.
La chiesa di Sant’Antonio a Bucarest – fmartino/OBCT
In origine, il tempio faceva parte della Corte principesca di Bucarest (Curtea Veche), e per oltre due secoli – fino al 1842 – era la sede in cui venivano incoronati i principi di Valacchia. Oggi viene visitata tanto dai pellegrini che dai turisti che si avventurano in quel che rimane del centro storico di Bucarest.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -