Bulgaria |  |

Boyko Borisov, un premier nella storia

Tutti i politici hanno un sogno: entrare, presto o tardi, nei libri di storia. Non molti, però, hanno la fortuna di realizzarlo in vita, o addirittura ancora in carica. Boyko Borisov, volitivo premier bulgaro al primo mandato, può dire di avercela fatta.

Da settembre, con la riforma dei testi scolastici, gli alunni dell’11ma classe concluderanno l’anno riflettendo sull’“importante sviluppo politico con la creazione di GERB (il partito di Borisov)”, l’ “impressionante vittoria” nel 2009 col 39,7% (l’affermazione della destra nel 1997, col 57,1%, è “convincente”) e la conferma del supporto al governo “con la vittoria del candidato presidente di GERB Rosen Plevneliev”.Borisov, da buon profeta, alcuni giorni prima dell’annuncio aveva detto: “nel nostro governo ci sono ministri che resteranno nella storia”.

Il nuovo programma trova spazio anche per altri protagonisti della scena politica, come gli ex premier Simeon Sakskoburggotski e Sergey Stanishev. Borisov, però, resta un passo avanti alla concorrenza. Per rendersene conto, basta seguire le indicazioni del ministro dell’Istruzione Sergey Ignatov.“Andate alla lettera ‘B’ dell’enciclopedia dell’Accademia delle Scienze. Vedrete che Borisov è già entrato anche lì”.

LINKS:

Dnevnik

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche