Bosnia Erzegovina, Serbia | |
Bosnia e Serbia, dramma inondazioni
Piogge torrenziali nei Balcani hanno causato diffuse inondazioni negli ultimi giorni. In Serbia centrale, ieri, vi sono stati due morti ed è stato dichiarato lo stato d’emergenza.
Stessa situazione nel centro-nord della Bosnia, tra cui il settore di Sarajevo. Le inondazioni più gravi in 120 anni hanno spinto le autorità a proclamare anche qui lo stato d’emergenza.
Centinaia di villaggi sono rimasti isolati a causa delle esondazioni di diversi fiumi, tra cui la Miljacka che attraversa la capitale bosniaca. La protezione civile e i vigili del fuoco forniscono viveri e medicine alla famiglie bloccate in casa.
Radio Free Europe ha messo a disposizione dei propri lettori una galleria fotografica su città e villaggi inondati in Bosnia Erzegovina e Serbia.
Tra i video sulla situazione in Bosnia Erzegovina le immagini del ponte pedonale Duga, a Zavidovići, portato via dalla piena del fiume e il video del recupero con l’elicottero di cittadini di Maglaj, sotto l’acqua a causa dell’esondazione del fiume Bosna. Nel video mandato in onda dalla RTS – Radio Televisione Serbia, le immagini dell’alluvione nei villaggi di Jagodina, Loznica,Trstenik e molti altri.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -