Bosnia corrotta
Il presidente della Federazione di Bosnia Erzegovina, Živko Budimir, è stato arrestato venerdì 26 aprile insieme ad altri funzionari nell’ambito di un’inchiesta per corruzione condotta dalla Procura bosniaca.
Secondo il portavoce della Procura, gli arrestati sarebbero sospettati di “abuso d’ufficio, intermediazione illegale, crimine organizzato, traffico di droga e per avere dato e ricevuto tangenti”.
La Federazione di Bosnia Erzegovina (FBiH) è la maggiore delle due entità che compongono il paese.
Budimir, in particolare, è sospettato di aver ricevuto mazzette in cambio di provvedimenti di amnistia.
Le amnistie “facili” emanate dall’ufficio di Budimir avrebbero riguardato anche figure di primo piano del mondo criminale bosniaco, come Naser Orić, il comandante delle forze bosgnacche a Srebrenica durante la guerra, e Mersed Hadžić, che alcuni media locali ritengono uno dei più pericolosi criminali della regione
Secondo i media di Sarajevo, tra il maggio 2011 e il dicembre 2012, durante lo svolgimento del suo incarico come presidente della Federazione, Budimir avrebbe perdonato 162 detenuti.
La polizia ha arrestato anche Petar Barišić, consigliere di Budimir, e Hidajet Halilović, capo della commissione che si occupa delle amnistie.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -