Azerbaijan | |
Baku 2015: dibattito al Parlamento europeo
Il 10 giugno il Parlamento europeo ha ospitato un dibattito sulla situazione dei diritti umani in Azerbaijan in relazione ai prossimi Giochi olimpici europei di Baku.
Il gruppo parlamentare dei Verdi europei ha invitato i colleghi a prendere atto che il boicottaggio dei Giochi di Baku è l’unica risposta alle continue violazioni dei diritti umani nel paese.
Durante il dibattito la vice-presidente del Parlamento Europeo Ulrike Lunacek ha dichiarato:
“La lunga ombra delle violazioni dei diritti umani in Azerbaijan aleggerà su questa edizione inaugurale dei Giochi Europei. Invece di cogliere l’opportunità dei giochi per affrontare il tema delle violazioni dei diritti umani in Azerbaijan, il regime di Aliyev ha cercato di bloccare tutte le voci critiche e di reprimere il dissenso. Gli stati membri dell’Ue non possono semplicemente distogliere lo sguardo. Lanciamo un appello a tutti i politici nazionali e dell’Ue affinché boicottino questi giochi, come unica risposta possibile al fallimento di Aliyev nell’affrontare le preoccupazioni riguardanti i diritti umani.”
Per saperne di più sulle iniziative in favore dei prigionieri politici in Azerbaijan consulta il nostro dossier Baku 2015
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -