Armenia |  |

Armenia e basi russe

Fervono le attività a Gyumri in Armenia, dove si trova la base militare russa 102. La città si sta preparando per la visita del presidente russo Vladimir Putin, che arriverà il 2 dicembre.

Era dal 1992-1993, quando Margaret Thatcher arrivò in visita nella città, che non si asfaltavano strade a Gyumri, sottolinea con ironia Vaan Tumanyan , presidente dell’ONG Shirak-Center. 

Il Governo armeno ha recentemente approvato alcune modifiche al protocollo sul posizionamento di basi militari russe sul suo territorio e la base di Gyumri verrà ampliata.

Attualmente la base russa conta tra i 4.000 e i 5.000 soldati, è equipaggiata con armi moderne, tra cui  missili balistici Iskander-M e dispone di 16 MiG-29 jet da combattimento. A breve nella base saranno disponibili anche 18 nuovi elicotteri.

La presenza di basi militari russe in Armenia è regolata da un trattato bilaterale firmato il 16 marzo 1995. Nel 2010, durante la visita dell’allora presidente russo Dmitry Medvedev a Yerevan, l’accordo è stato prorogato per altri 49 anni e prevede la protezione armata di tutti i confini dell’Armenia, tra cui il confine azero.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche