Aria di golpe
La polizia turca ha arrestato ieri (22 febbraio) oltre 40 persone tra cui i due ex comandanti delle forze aeree e navali, İbrahim Fırtına e Özden Örnek, accusandoli di voler rovesciare il governo Erdoğan con un colpo di stato militare. I legami con la rete criminale Ergenekon, i nostri articoli

Aria-di-golpe
F 22 (Foto Rob Shenk, Flickr)
Secondo i giudici, i cospiratori intendevano far precipitare il Paese nel caos facendo esplodere delle bombe nelle moschee di Istanbul e allo stesso tempo provocare una crisi con la Grecia tramite l’abbattimento di un jet turco. La crisi avrebbe permesso ai militari di prendere il potere rovesciando il governo democraticamente eletto. Dopo gli arresti, la Turchia ora attende la reazione delle forze armate.
Vai ai nostri articoli sul caso Ergenekon, l’inchiesta da cui sono scaturiti gli ultimi arresti.
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău