Croazia |  |

Are you Syrious? Vestiti ed informazioni

L’associazione Are you Syrious? nasce a Zagabria nell’estate del 2015 quando il primo grande flusso di rifugiati, provenienti soprattutto dalla Siria, cominciò ad utilizzare la rotta balcanica per raggiungere l’Europa.

I primi membri di Are you Syrious? iniziarono così a raccogliere cibo e vestiti e a distribuirlo in Ungheria da dove in quel momento transitava la maggior parte dei profughi. Poi intervennero anche in Serbia ed infine in Croazia quando il paese fu anch’esso direttamente toccato dal flusso.

La rete di attivisti, nel frattempo, è cresciuta ed ora raccoglie 300 volontari attivi ed un numero molto più alto di donatori.

Insieme gestiscono la raccolta di vestiti, cibo e denaro che i volontari distribuiscono in base alle necessità nei campi profughi tra Croazia, Serbia, Slovenia e più recentemente anche in Grecia. Al momento sono impegnati nella raccolta fondi per la ricostruzione del campo profughi di Latakia in Siria ma molto vicino al confine con la Turchia.

Are you Syrious? fa parte del network No Borders e, da quando è stata riconosciuta come organizzazione ufficiale, collabora sia con le istituzioni croate che estere.

La pagina Facebook Are you Syrious? è diventata in questi mesi uno dei nodi nella regione per la trasmissione di informazioni sia in inglese che arabo. Quasi quotidianamente sul canale social vengono pubblicate notizie riguardanti la rotta (condizioni meteo/chiusure dei confini/treni in partenza etc) ma anche aggiornamenti in materia di asilo e di accoglienza provenienti dai paesi dell’UE.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche