And the Winner is: i vincitori del concorso Wiki4MediaFreedom

And-the-Winner-is-i-vincitori-del-concorso-Wiki4MediaFreedom-3
Si è concluso il 15 luglio scorso il concorso Wiki4MediaFreedom che ha chiamato a raccolta wikipediani e wikipediane di diverse edizioni linguistiche dell’enciclopedia libera per tradurre e migliorare le voci sulla libertà di stampa in Wikipedia.
Nell’ambito dell’iniziativa sono state tradotte e migliorate 20 voci, molte delle quali create ex novo traducendo dall’inglese in altre lingue, in particolare italiano e croato. Ad esempio, è stata creata in lingua croata la voce biografica sulla giornalista Daphne Caruana Galizia assassinata nell’ottobre 2017 a Malta; un altro utente ha creato in croato l’articolo sulla morte del giornalista slovacco Jan Kuciak . Anche la comunità di Wikipedia in italiano si è mobilitata, traducendo in italiano numerose voci, come quella sul sistema dei media in Russia , Turchia, Serbia, Croazia , e Kosovo , sul Rappresentante per la libertà di stampa dell’OSCE , sul blocco di Wikipedia in Turchia – tutte voci che prima del contest non esistevano in Wikipedia in italiano.
Il Concorso fa parte del progetto Wiki4MediaFreedom , portato avanti da OBCT dal 2015 nell’ambito dell’European Centre for Press and Media Freedom al fine di migliorare sull’enciclopedia libera i contenuti relativi alla libertà di stampa.
Una giuria, composta dai curatori del piattaforma Resource Centre per la libertà di stampa , esperti wikipediani e con la consulenza linguistica dei traduttori di OBCT per le traduzioni in lingue diverse dall’italiano, ha individuato le voci migliori, premiando in particolare la qualità e l’attenzione alle fonti. I vincitori della prima edizione del Wiki4MediaFreedom contest sono:
Per la categoria "traduzioni":
1° premio: utente Kaspo per la voce Libertà dei media in Russia tradotta in italiano
2° premio: utente Camelia.boban per la voce Media in Serbia tradotta in italiano
3° premio: utente Goth nespresso per la voce Omicidio di Jan Kuciak tradotta in italiano
3° premio ex aequo: utente Mudroslav per la voce Daphne Caruana Galizia tradotta in croato
Per la categoria "miglioramenti" in inglese:
3° posto: utente Prose-Proem per la voce World Press Freedom Day migliorata in inglese
Gli altri premi della categoria "miglioramenti" non sono stati assegnati. I vincitori riceveranno dei buoni per fare acquisti online.
Ringraziamo tutti i partecipanti al Contest per avere contribuito ad arricchire l’enciclopedia libera sul tema delle libertà di stampa, e diamo appuntamento all’autunno con nuove iniziative Wiki4MediaFreedom!
Il concorso è stato realizzato con il supporto della Wikimedia Foundation.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -