Albania: mandato d’arresto per Becchetti
La procura albanese ha emesso ieri un ordine di cattura per l’imprenditore romano Francesco Becchetti, con le accuse di falso in documentazione e riciclaggio di denaro. Becchetti è noto in Albania e in parte anche in Italia per essere il proprietario di Agon Channel, una tv “delocalizzata”, realizzata in Albania ma che va i onda anche in Italia sul canale 33 del digitale terrestre.
E’ stato inoltre disposto il sequestro del pacchetto azionario di Becchetti che coinvolge cinque società registrate in Albania. Sotto sequestro anche tutti i conti correnti intestati a lui ed alle sue società. L’inchiesta della procura è stata avviata lo scorso anno e riguarda le sue attività in campo energetico, in particolare il progetto per la costruzione di una delle più grandi centrali idroelettriche del paese, mai realizzata.
Nel febbraio scorso il nostro corrispondete Nicola Pedrazzi aveva dedicato un lungo approfondimento ad Agon Channel e al suo proprietario Becchetti. Successivamente lo scorso 10 maggio Report, con la puntata "Un italiano a Tirana" di Luca Chianca, aveva evidenziato come le attività nel settore energetico e in quello televisivo di Becchetti presentassero molti punti oscuri e fossero finite sotto indagine da parte della magistratura.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -