Accademia Europea di Bolzano: A.A.A. cercasi collaboratore scientifico

L’Accademia Europea di Bolzano cerca un collaboratore scientifico nell’ambito del proprio progetto MIRIS, un data-base sulle minoranze in Europa.

31/07/2002, Redazione -

Il logo dell’Accademia Europea di Bolzano

L’Accademia Europea di Bolzano, partner dell’Osservatorio, ha recentemente reso disponibile on-line un ricco data-base sui principali testi legali riguardanti le minoranze in Europa.
Ora, da inserire in questo progetto, sta ricercando un collaboratore scientifico. I compiti previsti riguardano la redazione di testi per il portale, la ricerca di documenti in particolare leggi e giurisprudenza nazionali, traduzioni, creazione di contatti con partner internazionali, assistenza nella redazione di casi studio sulla protezione delle minoranze nazionali.
Il periodo di collaborazione è previsto per la durata di due anni.
Specifiche le qualifiche richieste: laurea in giurisprudenza, madre lingua inglese o slava, conoscenza base di italiano o tedesco, esperienza nel campo delle minoranze in Europa e nel campo delle relazioni internazionali, capacità di lavorare in gruppo in un ambiente multidisciplinare e multinazionale.
In questi giorni anche l’Assopace in relazione all’apertura di un centro comunitario a Mitrovica, in Kossovo, cerca due operatori da inserire in un progetto di "Educazione alla pace e reinserimento sociale delle minoranze presenti nella parte nord della città".

Per ogni ulteriore informazione sull’opportunità presso l’Eurac contattare :
Sergiu Constantin
European Academy of Bozen/Bolzano
Dept. Minorities and Autonomies
Viale Druso 1
I-39100 Bozen/Bolzano
Tel: +39-0471-055 223
Fax: +39 0471 055 299
e-mail: sergiu.constantin@eurac.edu

Per le opportunità presso l’Assopace mettersi invece in contatto con:info@assopace.org
tel: 06.8841958

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta