A Nis un Forum per i diritti civili

Avvicinare i cittadini al governo locale e alle leggi che lo regolamentano, si tratta del progetto lanciato durante il "Forum per i diritti civili" di Nis.

29/04/2002, Redazione -

La scorsa settimana a Nis, l’ONG Forum per i diritti civili ha iniziato la realizzazione di un progetto educativo. L’intento di questo progetto è quello di tenere informati i cittadini dell’autorità e dell’impegno che la nuova legge sull’autogoverno locale impone alle autorità locali. Slavina Kovacevic, politologo e assistente presso la Scuola di Diritto di Nis, ha detto che la legge per ora è stata emanata, ma la gente comune ancora non sa di cosa si tratta! Kovacevic ha inoltre aggiunto che l’intento del progetto è quello di incoraggiare il settore non governativo di Nis a lavorare come una sorta di opposizione non ufficiale, e per creare una sorta di segmento di forte controllo della comunità locale, dal momento che l’attuale opposizione è triviale e si occupa di tutto tranne che di questo tipo di attività. Un altro progetto del Forum, in accordo con la Protezione per i diritti umani sta per essere implementato e i risultati saranno noti al pubblico entro la fine dell’estate.

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta