| |
2012: i cinque multimedia più visti!
Non c’è tradizione più radicata nell’avvicinarsi alla fine dell’anno (e alla quale certo non ci sottraiamo!) di quella di guardarsi all’indietro. Spulciando le statistiche siamo andati a vedere quali sono stati i multimedia più cliccati del 2012.
Un dato generale: la Bosnia Erzegovina è andata per la maggiore.
Al primo posto – e ci sta in chiave natalizia – la galleria fotografica con le foto di Michele Biava dedicata all’imponente nevicata che ha colpito Sarajevo l’inverno scorso: La neve a Sarajevo.
Per il multimedia al secondo posto non ci muoviamo dalla capitale bosniaca. Le intense foto del grande fotografo sarajevese Danilo Krstanović, scomparso il 12 maggio scorso: dalle manifestazioni per la pace dell’aprile 1992 alla Sarajevo del dopoguerra: Danilo Krstanović, in memoriam
Al terzo posto il mondo e i Balcani raccontati dal fumettista Zograf, la nostra pagina a lui dedicata è sempre molto visitata.
Al quarto posto il trailer video dell’intenso reportage di Paolo Martino che ha accompagnato i lettori di Osservatorio Balcani e Caucaso dal Libano sino all’Armenia. Sulle tracce della diaspora armena: Dal Caucaso a Beirut.
Infine nuovamente Bosnia Erzegovina. Il video-reportage La strada del ritorno, a firma di Andrea Rossini, si è piazzato al quinto posto. A 20 anni dall’inizio della guerra i dati sui ritorni di rifugiati e sfollati, il nuovo quadro demografico del paese, le conseguenze della pulizia etnica.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -