Data inizio: 31/12/2020
Data fine: 30/06/2022
Ente finanziatore: Unione europea
Unità operativa: OBC Transeuropa

Il Parlamento dei diritti – 3ª edizione ha l’obiettivo di contribuire a una migliore comprensione del ruolo del Parlamento europeo – unica istituzione eletta direttamente dai cittadini europei – nella vita democratica dell’Unione, nella definizione di politiche europee per i diritti fondamentali e su questioni cruciali per il futuro del nostro continente quali clima, ambiente, migrazioni, digitale. In questa fase complessa per il nostro continente è ora il momento di immaginare l’Europa post-pandemia. Lo faremo promuovendo un dibattito pubblico informato, aperto e plurale che coinvolgerà – in dibattiti, seminari e workshop – parlamentari europei, esperti, giornalisti, studenti, insegnanti, decisori politici. Intendiamo così dare il nostro contributo a favore della partecipazione dei cittadini al processo decisionale europeo e della capacità di azione della società civile a livello transnazionale, fondamentale per rilanciare il progetto europeo dal basso e promuovere l’Europa dei diritti.