Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter

Media

  • Notizia

    Lorenzo Ferrari

    L’UE e le nuove forme di incitamento all’odio

    Marzo 2, 2017
  • Notizia

    Marzia Bona

    Croazia: Novosti sotto attacco

    Febbraio 24, 2017
  • Notizia

    Stela Giurgeanu

    Romania e accesso alle informazioni: una legge che funziona

    Febbraio 22, 2017
  • Notizia

    Gülseren Adaklı

    Turchia: l’accesso alle informazioni ai tempi di Erdoğan

    Febbraio 21, 2017
  • Notizia

    Ljupko Mišeljić

    Il difficile accesso alle informazioni in Bosnia Erzegovina

    Febbraio 16, 2017
  • Notizia

    Toni Gabrić

    Croazia: al di sopra dell’opinione pubblica

    Febbraio 14, 2017
  • Notizia

    Simon Lenormand

    Serbia: come le autorità bloccano l’accesso alle informazioni

    Febbraio 13, 2017
  • Notizia

    Ivan Čađenović

    Montenegro, i silenzi della pubblica amministrazione

    Febbraio 10, 2017
  • Notizia

    Tsvetelina Yordanova

    Bulgaria, un’istituzione su tre non è trasparente

    Febbraio 9, 2017
  • Notizia

    Furtuna Sheremeti

    Kosovo: richiedere informazioni è un diritto!

    Febbraio 8, 2017
  • Notizia

    Louis Seiller

    Albania: Edi Rama soffoca il giornalismo indipendente

    Febbraio 7, 2017
  • Notizia

    Giuseppe Lauricella

    Media in Albania: l’informalità lede i diritti costituzionali

    Febbraio 7, 2017
Precedente1···2425262728293031323334···86Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima